Urgente – Appello alla solidarietà
Aiutare per primi gli ultimi.
Stiamo aiutando, grazie a voi, i più vulnerabili tra i più vulnerabili.
GRAZIE PER LA VOSTRA FIDUCIA E LA VOSTRA DONAZIONE
che sarà donata alle comunità locali.
Federazione Svizzera Emmaüs
CCP: 30-10720-7
IBAN : CH85 0900 0000 3001 0720 7


Le novità
“Dovete prendere coscienza, altrimenti perirete nonostante i vostri poteri materiali, che la richiesta che ora vi si presenta è una richiesta di consapevolezza della solidarietà, e della solidarietà prima di tutto del cuore e della presenza umana.“
Abbé Pierre 25.9.1999 9e AG Emmaüs International
in La Force des Infiniment Petits, Edit. cherche/midi, 2019

SÌ all’iniziativa per le multinazionali responsabili!
La Federazione Emmaus Svizzera invita tutti a votare SÌ a questa importante iniziativa. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: https://iniziativa-multinazionali.ch/.

Dal mercatino dell’usato all’aiuto ai più poveri
Sei mesi dopo l'inizio della pandemia, i gruppi Emmaus nei Paesi in via di sviluppo continuano il loro lavoro per aiutare le persone che non ricevono alcun aiuto. I gruppi Emmaus in Svizzera li...

Appel au Conseil fédéral: Accueil de réfugié-e-s du camp dévasté de Moria
Madame la Présidente de la Confédération,Madame la Conseillère fédérale Simonetta Sommaruga, L’incendie qui a dévasté le camp de réfugié-e-s de Moria sur l’île grecque de Lesbos est une tragédie...
Contattare Emmaüs
A proposito di noi
La Federazione Emmaus Svizzera (FES) è l’associazione mantello di tutti i gruppi Emmaus che operano in Svizzera senza scopo di lucro. È disciplinata dagli articoli 60 e seguenti del CCS. Non riceve sussidi pubblici e le sue risorse consistono in quote associative, lasciti e donazioni.
Il Movimento Emmaus è stato fondato dall’Abbé Pierre nel 1949 in Francia, le prime comunità Emmaus in Svizzera nel 1956 a Berna, Zurigo e Ginevra, e la Federazione Emmaus Svizzera nel 1958 a Ginevra.
La maggior parte dei gruppi attivi del FES sono responsabili dell’accoglienza quotidiana, dell’accoglienza in prima linea, dell’ascolto, dell’alloggio, del follow-up sociale e dell’integrazione attraverso le attività professionali di più di 160 persone, i più vulnerabili tra i più vulnerabili, che rappresentano più di 60.000 pernottamenti all’anno.
Troverete tutte le informazioni utili sul Movimento Emmaus sia a livello nazionale che internazionale su questo sito.
«Voi che soffrite, chiunque voi siate, entrate, dormite, mangiate, riacquistate la speranza, qui vi amiamo»
Abbé Pierre
